Extra Options

Plumcake proteico vegan

by on 28 Dicembre 2022 in

STEP

1

Preparazione

Sbucciare le banane e schiacciarle rendendole una purea.

2

Impastare

Aggiungete l’olio, il latte di mandorla, lavorate l’impasto per un paio di minuti.

Aggiungete la farina, il lievito, le mandorle e le proteine Veg Protein 100% Nocciola o Cioccolato.

Con un coltello tritate grossolanamente il cioccolato e incorporatelo al composto.

3

Cottura

Foderate lo stampo con carta da forno e versatevi l’impasto.

Infornate a 180 gradi per 45 minuti nel ripiano centrale.

Valori Nutrizionali

Totale 1 porzione1 porzione
Calorie232 Kcal
Totale grassi15 g
Totale carboidrati16 g
Proteine13 g

Curiosità:

Il nome deriva dal fatto che anticamente in Inghilterra si realizzava con le prugne (plum) secche[4]. Oggi tuttavia gli anglosassoni preferiscono usare il termine fruitcake, riservando il termine plum cake per indicare negli Stati Uniti le torte alle prugne e nel Regno Unito alcune specialità regionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *